Ciao amico Partner/Organizer/Giornalista!
Se sei arrivato a questa pagina significa che hai chiesto informazioni su immagini, testi, descrizioni da aggiungere ai miei articoli e/o ad eventi a cui partecipi. A scanso di equivoci sappi che normalmente registro le interviste che rilascio, per evitare, a posteriori, problemi con interpretazioni “fantasiose”.
Le varie declinazioni sono in ordine di preferenza, ma se dovesse servire qualcosa di “custom” chiedi invece di improvvisare :)
Grazie!
Contatti da pubblicare
- Twitter: @lastknght
- Blog Personale: MatteoFlora.com
- Sito Aziendale: TheFool.it (preferito)
Cosa scrivere come “Bio”
Se serve una bio “generalista” questa è una buona sintesi:
Professore a contratto (in Corporate Reputation, in CyberSecurity e in Data Driven Strategies) e Imprenditore Seriale, ha fondato The Fool, la società italiana leader di Customer Insight, co-fondato The Magician un Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi, è Partner e co-fondatore dello Studio Legale 42 Law Firm.
È Presidente di PermessoNegato APS, l’Associazione no-profit che si occupa del supporto alle vittime di Pornografia Non-Consensuale (Revenge Porn) e co-fondatore del Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Digitali.
È stato Future Leader IVLP del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime”, è conferenziere e keynote panelist, 3 x TEDx Speaker, editorialista per Il Riformista, Podcaster per Forbes, da anni presenta “Ciao Internet!” una seguita video-rubrica in cui parla degli Algoritmi che governano Rete, Macchine e Umani.
Padrone di un bassotto che si chiama Bit, continua a non saper suonare il pianoforte, essere ostinatamente Nerd e irresponsabilmente idealista.
Ecco una bio “breve” per la pubblicazione online:
Professore a Contratto in “Corporate Reputation e Storytelling”, “CyberSecurity” e “Data Drive Strategy” ha fondato The Fool, la società Leader di Reputazione, con cui aiuta Leader, Corporation e Organizzazioni ad esprimere al meglio e tutelare la propria Reputazione ed il proprio Posizionamento Strategico.
Tiene una apprezzata e scanzonata video-rubrica (youtube e facebook) chiamata “Ciao, Internet!” e aiuta Manager e Aziende a raggiungere i propri Obiettivi Strategici e gestire le Crisi usando i Dati e la Tecnologia.
Cosa scrivere come “Qualifica”
La qualifica è importante nella definizione di un profilo; ecco quindi una serie di diciture corrette, dalla preferita alla meno, con in aggiunta in coda la qualifica qualora mi si interpelli per Hermes:
- Docente Universitario e Imprenditore Seriale
- Esperto in Strategie di Comunicazione e di Crisi
Immagini HiRes 2023


