Poco più di una anno fa ho condiviso una riflessione sulla tossicità delle mie interazioni online, riconoscendo non solo l’influenza delle dinamiche digitali, ma anche quella delle mie...
Poco più di una anno fa ho condiviso una riflessione sulla tossicità delle mie interazioni online, riconoscendo non solo l’influenza delle dinamiche digitali, ma anche quella delle mie...
Di tossicità, interazioni e di me.
Soprattutto di me.
NOTA: L’illustrazione è creata dalla AI di Midjourney, con la richiesta“realistic Matteo Salvini as a Egiptian god, surrounded by euros” Come forse alcuni di voi avranno notato...
Uff, che fatica questi due giorni con la vicenda Fedez. Avrei dovuto aspettarmi che l’analisi strategica di un comportamento virtuoso avrebbe generato così tanta maretta, ma non pensavo fosse...
l clamore intorno GPT in questo momento è, in alcune comunità, altissimo. Per molti si tratta di un “cambiamento epocale” e il potenziale che si apre devastante. Sono d’accordo e...
La diatriba di queste ore tra #Trump e #Twitter è molto più che non l’ennesima sparata di un capo di stato in manie di protagonismo, ma l’inizio di un serissimo dibattito sulla Libertà di...
In una conferenza stampa del 22 Gennaio 2017, l’allora Consigliere del Presidente, Kellyanne Conway, si trovò a dover difendere delle affermazioni palesemente false sull’effettivo numero dei...
E, dopo la mobilitazione della società civile e la pubblicazione delle linee guida Europee, finalmente è stata estorta alla Politica la dichiarazione che l’applicazione sarà Open (MPL2.0) e...
Una Task Force non dotata di sufficienti poteri di intervento è per definizione funzionalmente inutile. E ogni soluzione funzionalmente inutile che limita selettivamente la libertà è sicuramente una...
Uno dei concetti più affascinanti e contro-intuitivi della Sicurezza Informatica, per i non addetti ai lavori, prende il nome di “security through obscurity” (sicurezza tramite...