Il dibattito su come inquadrare giuridicamente i DeepFake è ormai al centro dell’attenzione di governi, istituzioni e imprese. In questo saggio si esplora la possibilità che queste tecnologie non...
Zelensky ha perso, e la trappola ha funzionato
L’incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca il 28 febbraio 2025 ha rapidamente virato dal protocollo diplomatico a uno scontro aperto. Quel che avrebbe dovuto essere una...
Non sei stupido, sei solo stanco: il sovraccarico cognitivo
La nostra capacità di discernimento, immersa in un flusso incessante di informazioni, è sottoposta a una pressione senza precedenti. La proliferazione della disinformazione non è il risultato di...
La fine dell’IdentityPolitics e il Value Shifting
L’improvviso cambio di paradigma del colosso di Menlo Park costringe a rivedere le proiezioni sui social: meno filtri, più flusso indistinto dei contenuti e ritiro dal purpose. Saranno insomma...
La App della lega che calcola la Flat Tax
NOTA: L’illustrazione è creata dalla AI di Midjourney, con la richiesta“realistic Matteo Salvini as a Egiptian god, surrounded by euros” Come forse alcuni di voi avranno notato...
Due parole ancora su Fedez e Marketing
Uff, che fatica questi due giorni con la vicenda Fedez. Avrei dovuto aspettarmi che l’analisi strategica di un comportamento virtuoso avrebbe generato così tanta maretta, ma non pensavo fosse...
Se la verità non esiste, allora è tempo di informare…
In una conferenza stampa del 22 Gennaio 2017, l’allora Consigliere del Presidente, Kellyanne Conway, si trovò a dover difendere delle affermazioni palesemente false sull’effettivo numero dei...
Visualizzare la #Infodemia: il caso #Coronavirus
Pare proprio che il neologismo del 2020 sia #Infodemia, ma si può visualizzare?
L'ho fatto analizzando il #Coronavirus.
Quattro chiacchiere con l’Assassino: visibilità e banalità del male
Se dai spazio a critiche o un assassino per promulgare le sue idee, sei semplicemente suo complice e connivente, perché il mezzo non è – e non è mai stato – neutrale. Ciao, Internet...
Tutta la fragilità della “sinistra intellettuale” sui Social
Siamo davvero sicuri di essere poi così diversi dagli "analfabeti funzionali"?