Quando anche chi fa recensioni di frigoriferi inizia a proporre fantasiose interpretazioni tecniche sulla Profilazione e sugli indirizzi IP che non sarebbero dati (personali) che possono profilare...
Versatility is a way of life: Vogliamo dispositivi che fanno più cose contemporaneamente #ad
Mi sono accorto di una cosa negli ultimi mesi, o per meglio dire nell’ultimo anno e mezzo. È cambiato il modo in cui uso i dispositivi portatili e anche ciò che è sempre stato, letteralmente, un mio...
No, diamine, questa NON è informatica #ad
Essere “quello che usa il computer” – indipendentemente dal fatto che lo si usi per machine learning, controllare un braccio robotico o scrivere fatture in Excel – rende...
Attacchi informatici: Hacker formidabili o comportamenti scorretti degli utenti?
Esiste una linea sottile che unisce buona parte di tutte le più grandi crisi informatiche degli ultimi mesi (e anni) legate alle Botnet. Stranamente, non si sono originate tanto a causa di...
Di GDPR e di obbligo di notifica dei data breach
Negli scorsi giorni, a partire da alcune analisi che stiamo facendo per dei clienti su sistemi Windows sto rimettendo mano alle questioni relative all’incipiente GDPR. Tra le varie opzioni che...
Il triangolo complesso tra Youtube, Pedofilia, Violenza e Pubblicità
È tornata l’**Adpocalypse**, **l’Apocalisse dell’Advertising** che prende di mira, principalmente, il portale di contenuti per eccellenza: YouTube. Per chi si fosse perso, mesi fa, lo “strano”...
Referendum autonomia Lombardia: hacker trova dati e codici online…
Per giorni, forse per mesi, codici, certificati, chiavi, software, configurazioni, strutture di Database del Referendum in Regione Lombardia sono stati lasciati online incustoditi ed accessibili a...
Due cose in più su Grillo e il “blog a sua insaputa”…
Ecco, trovo estremamente comica la difesa dei legali di Beppe Grillo che, in occasione del processo per diffamazione tentano in ogni modo di “svicolare” l’accusa andando ad...
Affidabilità e Verità: le insidie epistemiche dell’Anonimato Online
L’anonimato online è il vero “elefante nella stanza”: è un argomento controverso ma non è PER NULLA così semplice buttarlo in un angolo con affermazioni populiste come...
Perché scegliere Telegram anche ora che Whatsapp è FREE?
Si fa un gran vociare, in queste ore, del fatto che ora che [Whatsapp diventerà gratuito][1] non esiste più motivazione per passare a [Telegram][2], il competitor Open Source della piattaforma di...